Pubblicazioni

 


Intervista su La Provincia Online

Pari opportunità


Articolo su Impegno Forense

Il mobbing sui luoghi di lavoro


Articolo su Mercurius Magazine

Coworking: l’antitesi del lavoro in azienda


Pubblicazioni su www.iussit.com- Portale Giuridico dell’avvocatura italiana

Falso innocuo e condotta penalmente rilevante

5 maggio 2014   Cassazione Penale, Penale

Falsità materiale in assegno bancario [Cassazione, Sez. V Penale]

Falsità materiale in assegno bancario

[Cassazione, Sez. V  Penale, sentenza n. 15653]

(nota a cura di  avv. Olga Izzo)

Mutatio libelli e risoluzione contratto per inadempimento

29 aprile 2014  Civile, Giurisprudenza civile

Cassazione, Civ., Sez. Un., 11 aprile 2014  – – Mutatio libelli e risoluzione contratto per inadempimento.

Cassazione, Civ., Sez. Un. n. 8510 dell’11 aprile 2014

(nota a cura di:  Avv. Olga Izzo)

Evoluzione danno non patrimoniale, art. 1225 c.c., campo aquiliano

29 aprile 2014   Civile, Giurisprudenza civile

L’evoluzione storica del danno non patrimoniale e la problematica relativa all’art. 1225 cc circa la sua applicabilità o meno in campo aquiliano, nonché il ruolo che può assumere ai fini della delimitazione del risarcimento del danno non patrimoniale in campo prettamente contrattuale (Olga Izzo)

Violazione doveri coniugali, non sufficienza per addebito separazione

10 aprile 2014   Civile, Giurisprudenza civile

Cassazione Civile, Sez. I, sentenza n. 6017 del 14 marzo 2014 – – FAMIGLIA – SEPARAZIONE DEI CONIUGI – ADDEBITO

Cassazione Civile, Sez. I, sentenza n. 6017 del 14 marzo 2014]

(massima a cura di avv. Olga Izzo)

Nascituro e danno da perdita del rapporto parentale

29 marzo 2014   Civile, Giurisprudenza civile

Anche il soggetto nato dopo la morte del padre naturale, verificatasi per fatto illecito di un terzo, ha diritto … [Cassazione, Sez. III, Civ., 10 marzo 2014]

[Cassazione, Sez. III, Civ., n. 5509, 10 marzo 2014]

(nota  a cura di  avv. Olga Izzo)

Bancarotta documentale fraudolenta, attenuante di speciale tenuità

28 marzo 2014   Cassazione Penale, Giurisprudenza penale, Penale

[Cassazione Penale, Sez. V, 20 marzo 2014]

[Cassazione Penale, Sez. V, n. 13070 del 20 marzo 2014]

(massima a cura di  avv. Olga Izzo)

Anatocismo: azione di ripetizione di indebito, prescrizione

12 marzo 2014   Civile, Giurisprudenza civile

Cassazione, Sez. I Civ., 26 febbraio 2014 – – ANATOCISMO – RIPETIZIONE DI INDEBITO – PRESCRIZIONE

ANATOCISMO – RIPETIZIONE DI INDEBITO – PRESCRIZIONE

(Massima a cura di  avv. Olga Izzo)

Responsabilità medica penale

6 marzo 2014   Giurisprudenza penale, Penale

Differenza tra colpa lieve e colpa grave in termini di configurazione della stessa alla luce del Decreto Balduzzi – – – Cassazione, Sez. IV Penale, n. 8073 del 20 febbraio 2014

RESPONSABILITÀ MEDICA PENALE

(Massima a cura di  avv. Olga Izzo)

Associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti

3 marzo 2014   Giurisprudenza penale, Penale

[Cassazione Penale., Sez. III, 13.02.14, n. 6990]

ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE FINALIZZATA AL TRAFFICO DI STUPEFACENTI

[Cassazione Penale., Sez. III, 13.02.14, n. 6990, Pres. Mannino, Rel. Marini]

(massima a cura di  avv. Olga Izzo)

Danno da mancata aggiudicazione di una gara di appalto

25 febbraio 2014   Civile, Sentenze TAR – Consiglio di Stato

TAR Sardegna, 14.02.14 – –   In caso di annullamento di una gara di appalto, nel frattempo già interamente eseguito

Danno esistenziale

23 febbraio 2014   Civile, Giurisprudenza civile

Cassazione Civ., 28 gennaio 2014 – –    Danno non patrimoniale – Esistenza di un’autonoma categoria di “danno esistenziale” – Non ammissibilità 

DANNO ESISTENZIALE

(Massima a cura di  avv. Olga Izzo)


Articoli da jurisnews.net:

Il periodo di prova

Ferie per malattia sì ma non in moto

La riforma dello sciopero dei trasporti

L’abc… del lavoro a progetto!

Il mobbing sui luoghi di lavoro.

ALCUNI DEI CONTENUTI

Sui commenti alle massime a cura dell’ avvocato OLGA IZZO

L’elemento soggettivo del reato con particolare riguardo alla distinzione tra colpa grave e colpa lieve in merito all’ingerenza della questione in termini di responsabilità medica colposa: Decreto Balduzzi e i più recenti risvolti giurisprudenziali.

Falso innocuo e condotta penalmente rilevante

Falsità materiale in assegno bancario [Cassazione, Sez. V Penale]

 [Cassazione, Sez. V  Penale, sentenza n. 15653]

(nota a cura di   avv. Olga Izzo)

 

Mutatio libelli e risoluzione contratto per inadempimento

[Cassazione, Civ., Sez. Un., 11 aprile 2014] 

[Cassazione, Civ., Sez. Un. n. 8510 dell’11 aprile 2014]

(nota a cura di:  Avv. Olga Izzo)

 

L’evoluzione storica del danno non patrimoniale e la problematica relativa all’art. 1225 c.c. circa la sua applicabilità o meno in campo aquiliano, nonché il ruolo che può assumere ai fini della delimitazione del risarcimento del danno non patrimoniale in campo prettamente contrattuale.

Di Olga Izzo

 

Violazione doveri coniugali, non sufficienza per addebito separazione

[Cassazione Civile, Sez. I, sentenza n. 6017 del 14 marzo 2014] [Cassazione Civile, Sez. I, sentenza n. 6017 del 14 marzo 2014] (massima a cura di avv. Olga Izzo)

Nascituro e danno da perdita del rapporto parentale

Anche il soggetto nato dopo la morte del padre naturale, verificatasi per fatto illecito di un terzo, ha diritto … [Cassazione, Sez. III, Civ., n. 5509, 10 marzo 2014] (nota  a cura di  avv. Olga Izzo)

Bancarotta documentale fraudolenta, attenuante di speciale tenuità

[Cassazione Penale, Sez. V, 20 marzo 2014] [Cassazione Penale, Sez. V, n. 13070 del 20 marzo 2014]

(massima a cura di  avv. Olga Izzo)

 

Anatocismo: azione di ripetizione di indebito, prescrizione

[Cassazione, Sez. I Civ., 26 febbraio 2014] ANATOCISMO – RIPETIZIONE DI INDEBITO – PRESCRIZIONE (Massima a cura di  avv. Olga Izzo)

 

 

RESPONSABILITÀ MEDICA PENALE

(Massima a cura di  avv. Olga Izzo)

La S.C. ribadisce, in tema di responsabilità medica, afferente all’annosa questione della differenza tra colpa lieve e colpa grave in termini di configurazione della stessa alla luce del Decreto Balduzzi, che il giudizio controfattuale va effettuato sulla base dell’evento lesivo come verificatosi hic e nunc, accompagnato necessariamente da una verifica in concreto, date le eventuali complicanze che possono insorgere e quindi ipotizzabili se quand’anche in luogo dell’omissione fosse stato posto in essere un comportamento alternativo corretto e l’evento lesivo si sarebbe ugualmente realizzato con alto grado di credibilità.

 

Associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti

ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE FINALIZZATA AL TRAFFICO DI STUPEFACENTI
[Cassazione Penale., Sez. III, 13.02.14, n. 6990, Pres. Mannino, Rel. Marini]

(massima a cura di  avv. Olga Izzo)

 

Danno da mancata aggiudicazione di una gara di appalto

In caso di annullamento di una gara di appalto, nel frattempo già interamente eseguito [TAR Sardegna, 14.02.14]

 

 

DANNO DA MANCATA AGGIUDICAZIONE DI UNA GARA DI APPALTO

(Massima a cura di  avv. Olga Izzo)

In caso di annullamento di una gara di appalto (ritenuta illegittima per la partecipazione di due soli concorrenti) e nel frattempo già interamente eseguito, in mancanza di “certezza” circa la modalità di assegnazione della commessa alla ricorrente, la domanda di risarcimento del danno avanzata nei confronti della stazione appaltante riguarderà solo il danno da perdita di chance, e potrà essere parametrata con una quantificazione correlata al “margine aziendale” che sarebbe conseguito dall’ aggiudicazione.
La chance è intesa da costante orientamento giurisprudenziale come l’astratta possibilità di un esito positivo della gara, il risarcimento debba essere quantificato con la tecnica della determinazione dell’utile conseguibile in caso di vittoria.

Danno esistenziale

Danno non patrimoniale – Esistenza di un’autonoma categoria di “danno esistenziale” – Non ammissibilità  [Cass. Civ., 28 gennaio 2014] DANNO ESISTENZIALE

(Massima a cura di  avv. Olga Izzo)

 

 

Un crimine che paga: ecomafia

( Olga Izzo )

Un crimine che paga: ecomafia.   Origine Storica del Fenomeno – Il Volto Costituzionale dell’Illecito Penale  – Decreto Ronchi: il nuovo concetto di  Smaltimento, la normativa di riferimento: l’area del Nolano  – Il Decreto legislativo 3 aprile 2006 n 152 (nuovo codice dell’ambiente)

 

RESPONSABILITA’ DA “CONTATTO SOCIALE”

 Responsabilità del Medico Responsabilità’ dell’Insegnante Responsabilità della Pubblica Amministrazione Responsabilità del Mediatore Di Olga Izzo

 I vari profili della responsabilità da “Contatto Sociale”: in relazione sia alla responsabilità del medico che a quella dell’insegnante nei confronti del minore autolesionista, sia in relazione alla P.A. per violazione delle regole procedimentali di cui alla legge 241/90, nonchè in relazione alla responsabilità del mediatore distinguendo a seconda che agisca o meno su mandato di una delle due parti.

 

Il Mobbing sul Lavoro

( Olga Izzo ) .Il fenomeno “Mobbing” e le sue classificazioni – Evoluzione del danno non patrimoniale e risarcimento del danno da Mobbing – Quadro normativo e profili di Responsabilità – Gli oneri probatori – L’altra faccia del Mobbing: “Danno da Demansionamento” – Rimedi ex lege… – La parola alla Suprema Corte di Cassazione