#losapeviche
Come si fa????

La regola รจ differente rispetto agli assegni familiari, a beneficio per giurisprudenza costante del genitore collocatario.
๐๐ป
La regola generale vuole infatti che lโassegno unico, in caso di genitori separati o divorziati con affido condiviso dei figli, debba essere ripartito tra i due genitori nella misura del 50% ciascuno. La misura, infatti, mira a sostenere il ruolo dei genitori e proprio per questo รจ riconosciuto a chi si prende cura dei figli.
Quando lโaffido รจ condiviso, infatti, si presuppone che siano entrambi i genitori a prendersi cura dei figli e proprio per questo motivo lโassegno deve essere equamente ripartito.
In ogni caso, anche se la regola generale prevede questo, i genitori separati o divorziati possono anche accordarsi, nellโinteresse dei figli, affinchรฉ a percepirli sia solo uno dei due. Fermo restando che puรฒ presentare la richiesta solo il genitore che convive con i figli, in sede di domanda รจ necessario inserire anche il codice fiscale dellโaltro genitore. E lโassegno sarร accreditato nella misura del 50% sugli IBAN di entrambi.
Hai dubbi??? #chiedimise
Avvoizzo@gmail.com