Danno da mancanza di corrente

Lo sapevi che ???

Se a causa di uno sbalzo di corrente si danneggia un nostro elettrodomestico, possiamo pretendere di essere risarciti?


SI

Secondo la Ultime dalla Cassazione – Sentenze l’ Enel può andare esente da responsabilità solo laddove dimostri che il danneggiamento si è verificato per “caso fortuito”.

Stando a quanto affermato dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11193 del 15 maggio 2017, sembrerebbe proprio di sì.

Secondo il Tribunale, l’attività svolta dall’ENEL deve considerarsi “attività pericolosa” e, di conseguenza, “deve trovare applicazione la presunzione di responsabilità prevista dalla legge” (art. 2050 cod. civ.).

Nel caso di specie, infatti, la società “non aveva fornito alcuna prova della addebitabilità dell’accaduto al cosiddetto caso fortuito”.

Quindi, nel caso in cui un fulmine o uno sbalzo di tensione causato da centraline e altri problemi tecnici , abbia fatto scoppiare un elettrodomestico come un televisore, un forno, il computer, il modem, l’impianto stereo o il ferro da stiro, potrai fare richiesta di risarcimento del danno alla compagnia della luce. La domanda va presentata con raccomandata a.r.; bisognerà indicare la data del guasto e i danni procurati. In caso di mancato riscontro bisognerà avviare un giudizio. Chiaramente è difficile dimostrare l’acquisto dell’elettrodomestico e il suo valore, ma questi elementi possono essere tratti anche in via presuntiva e tenendo conto delle prove testimoniali.


Scrivici a :info@ambitolegale.it

Informazioni su Olga Izzo

Avvocata OLGA IZZO Specializzata, Cassazionista , Mediatore, esperta in Diritto Civile, Societario e di Famiglia L’Avv. Olga Izzo è un avvocato cassazionista con una solida esperienza nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale, esperta nella contrattualistica bancaria e non solo la sua attività e’ rivolta sia a privati che a imprese. Il cor business dello studio di consulenza multidisciplinare di cui e’ founder AMBITO LEGALE si concentra principalmente sul diritto civile, con particolare attenzione al diritto societario e al diritto di famiglia. Grazie a un approccio altamente personalizzato e orientato alla soluzione delle problematiche legali, l’Avvocata fornisce consulenza qualificata e assistenza in controversie di natura contrattuale, responsabilità civile, successioni, tutela del patrimonio e gestione delle dinamiche aziendali. Nel campo del diritto di famiglia, si occupa di separazioni, divorzi, tutela dei minori e altre questioni delicate che richiedono competenza e sensibilità. Con una costante attenzione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, l’Avvocata si distingue per professionalità, strategia e dedizione, offrendo ai propri assistiti un supporto legale efficace e su misura.